Come creare un E-commerce da zero senza spendere una fortuna

Sogni di aprire un e-commerce e vendere i tuoi prodotti online, ma non sai da dove iniziare?

Oggi tutti vogliono fare business sul web, ma pochi sanno davvero come farlo nel modo corretto.
Forse hai già cercato su Google “come creare un e-commerce gratis” o “come aprire un negozio online senza spendere troppo”, ma diciamocelo: le risposte sono sempre vaghe o troppo tecniche.

Bene, oggi ti spiegheremo esattamente come creare un e-commerce di successo. O almeno, quello che devi sapere prima di partire.

Passo 1: Scegliere la piattaforma giusta

Il primo passo è scegliere la piattaforma giusta su cui costruire il tuo e-commerce. Esistono due grandi categorie:

  • Piattaforme SaaS (Software as a Service) come Shopify, Wix e BigCommerce, sono soluzioni facili da usare, con hosting incluso e strumenti integrati, ma con limiti di personalizzazione e costi ricorrenti.
  • Piattaforme open source come WooCommerce, Prestashop e Magento, offrono maggiore flessibilità e controllo, ma richiedono competenze tecniche per l’installazione e la manutenzione.

La scelta dipende dal tuo budget, dalla tua esperienza tecnica e dagli obiettivi del tuo business. Ma attenzione: una scelta affrettata potrebbe limitare la crescita del tuo e-commerce in futuro.

Passo 2: Il design che vende

Un e-commerce non è solo una vetrina online: deve essere progettato per convertire i visitatori in clienti. Un buon design non riguarda solo l’estetica, ma anche la navigazione intuitiva, la velocità di caricamento e l’ottimizzazione per dispositivi mobili.

Ecco alcuni aspetti da considerare:


Interfaccia intuitiva → Un utente deve trovare ciò che cerca in pochi secondi.


Velocità del sito → Un sito lento abbassa il tasso di conversione.


Mobile-first → Più del 60% degli acquisti online avviene da smartphone.


Schede prodotto ben strutturate → Descrizioni chiare, immagini di alta qualità e recensioni aumentano la fiducia.

Creare un design efficace richiede competenze specifiche in UX/UI design. Se l’utente non trova quello che cerca o incontra difficoltà nel processo di acquisto, sarà difficile ottenere vendite.

Passo 3: Configurare pagamenti e spedizioni

Una volta che il tuo sito è pronto, devi configurare metodi di pagamento e spedizioni. Sembra semplice, ma può rivelarsi un processo complesso se non pianificato correttamente.

Metodi di pagamento

PayPal e Stripe sono le soluzioni più usate per le carte di credito.
I pagamenti tramite bonifico o contrassegno sono sempre meno richiesti dai clienti.
Le commissioni variano: è importante considerarle nel prezzo finale dei tuoi prodotti.

Spedizioni e logistica

Offrire più opzioni di spedizione aumenta le conversioni.
L’integrazione con corrieri affidabili è essenziale.
I costi di spedizione devono essere chiari sin dall’inizio per evitare carrelli abbandonati.

Se non hai esperienza in questo ambito, potresti trovarti a gestire problematiche tecniche e burocratiche che richiedono molto tempo e risorse.

Passo 4: Marketing e SEO

Perchè se nessuno ti trova, non vendi.

Molti pensano che creare un e-commerce significhi semplicemente lanciare un sito e iniziare a vendere. In realtà, senza una strategia di marketing, il traffico organico sarà quasi inesistente.

Ecco alcuni aspetti fondamentali per la visibilità del tuo e-commerce:


🔹 SEO → Ottimizzare le pagine per Google richiede studio e tempo. Titoli, descrizioni, parole chiave e velocità del sito sono fattori determinanti.


🔹 Advertising → Google Ads e Facebook Ads possono generare traffico rapidamente, ma servono competenze per evitare di sprecare budget.


🔹 Social Media & Content Marketing → Creare contenuti di valore aumenta la fiducia e la visibilità del brand.


🔹 Email marketing & CRM → Fidelizzare i clienti è più redditizio che acquisirne sempre di nuovi.

Senza una strategia di marketing ben definita, un e-commerce rischia di rimanere invisibile.

Puoi davvero creare un E-commerce da solo?

Realizzare un e-commerce efficace da soli non è impossibile, ma richiede competenze trasversali in diversi settori:

Sviluppo e gestione della piattaforma

User experience e design

Integrazione di pagamenti e spedizioni

SEO, marketing digitale e pubblicità online

Se hai esperienza in tutti questi ambiti, potresti provare a farlo in autonomia. Se invece vuoi un e-commerce che sia davvero efficace e performante sin dall’inizio, possiamo aiutarti a realizzarlo nel modo giusto.

Vuoi un preventivo personalizzato?

Inizia oggi a vendere online nel modo giusto e scopri come possiamo trasformare il tuo progetto in un e-commerce di successo!