Un’occasione imperdibile per le imprese che vogliono innovare, migliorare la loro efficienza e abbracciare la sostenibilità.
L’obiettivo è supportare la doppia transizione digitale ed ecologica attraverso contributi economici mirati.

Un’occasione imperdibile per le imprese che vogliono innovare, migliorare la loro efficienza e abbracciare la sostenibilità.
L’obiettivo è supportare la doppia transizione digitale ed ecologica attraverso contributi economici mirati.
Ogni giorno, miliardi di persone si affidano a Google per trovare risposte alle loro domande, pianificare viaggi o semplicemente curiosare nel web. Ma ti sei mai chiesto quale sia l’impatto ambientale di una semplice ricerca su Google? Dietro la comodità e la velocità delle ricerche online si cela un lato nascosto: l’inquinamento digitale.
Sai quante informazioni sulla tua azienda sono disponibili pubblicamente e possono essere sfruttate da cybercriminali?
In questo articolo, vedremo come gli hacker utilizzano l’OSINT per raccogliere dati e come le aziende possono sfruttarlo per proteggersi proattivamente, riducendo la propria superficie d’attacco e migliorando la sicurezza aziendale.
Google era il punto di riferimento assoluto per chi cercava risposte su internet. Oggi, però, piattaforme come TikTok e ChatGPT stanno riscrivendo le regole del gioco, facendo sorgere una domanda fondamentale: come sarà il nostro rapporto con Google nel futuro?
In questo articolo, esploreremo il cambiamento epocale che sta avvenendo nel mondo delle ricerche online e il ruolo crescente di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’elaborazione del linguaggio naturale e le piattaforme social. Scopriremo come TikTok, ChatGPT e altri strumenti stanno forgiando il futuro delle ricerche e cosa significa per Google.
Cos’è l’automazione e come può fare davvero la differenza per la tua azienda? Immagina di poter sincronizzare tutte le piattaforme e i sistemi che utilizzi, facendoli “dialogare” tra loro senza interventi manuali: Atman ti offre soluzioni su misura per migliorare l’efficienza e ridurre i costi aziendali.
Il sito web della tua azienda è un pilastro fondamentale per il successo del tuo business.
Ma quanto tempo può durare prima di diventare obsoleto? E come capire quando è il momento giusto per un restyling?
Ecco alcune indicazioni utili per determinare se il tuo sito ha bisogno di un aggiornamento.
Nel mondo del web design e del marketing, i colori non sono semplicemente elementi estetici; sono strumenti potenti che influenzano emozioni, comportamenti e decisioni d’acquisto dei consumatori. Scegliere i colori giusti può determinare il successo di una campagna di marketing o far sì che essa passi inosservata. Ma come selezionare le tonalità più adatte per la tua brand identity? Tutto parte dalla comprensione della psicologia del colore e dei significati associati a ciascuna tonalità.
Quando si decide di collaborare con un’agenzia, spesso ci si ritrova con mille dubbi e domande, in occasione dell’Ask a Stupid Question Day abbiamo raccolto alcune delle domande più comuni che vengono rivolte a chi si occupa di grafica e web design e abbiamo risposto!
Hai mai sentito parlare di accessibilità digitale? Se sì, sei già un passo avanti.
Se hai dubbi su come implementarla, sei nel posto giusto: in questo articolo, esploriamo cosa significa accessibilità digitale, perché è cruciale nella nostra vita e nel nostro lavoro, e come iniziare a rendere i nostri servizi più accessibili.
Benvenuti nel mondo del web design del 2024, dove l’innovazione e la creatività guidano il percorso dell’esperienza utente.
In questo articolo, esploreremo alcuni dei trend che ci faranno girare la testa quest’anno.