Dalla perfezione irraggiungibile agli ideali di inclusività e diversità, Barbie ha attraversato decenni di trasformazioni. Scopri il viaggio straordinario che l’ha resa un’icona globale, fino al film del 2023 che ha scosso il mondo del cinema!

Dalla perfezione irraggiungibile agli ideali di inclusività e diversità, Barbie ha attraversato decenni di trasformazioni. Scopri il viaggio straordinario che l’ha resa un’icona globale, fino al film del 2023 che ha scosso il mondo del cinema!
Il Super Bowl è molto più di una finale di football: è una vetrina globale dove i brand si sfidano con creatività, strategie audaci e investimenti da capogiro.
Come è nato questo fenomeno e cosa possiamo imparare dalle strategie pubblicitarie che si sviluppano intorno a questo evento iconico? Scopriamolo insieme.
Nel mondo del marketing, la competizione non si gioca solo sui prodotti o sui prezzi, ma anche attraverso le campagne pubblicitarie. Quando i brand si confrontano apertamente, spesso scattano vere e proprie guerre pubblicitarie, dove astuzia, provocazione e creatività diventano gli strumenti più potenti. Questi scontri non solo catturano l’attenzione dei consumatori, ma alimentano anche conversazioni virali, aiutando i marchi a rimanere nel cuore e nella mente del pubblico. Oggi esploreremo alcune delle guerre pubblicitarie più celebri che hanno scosso il panorama della pubblicità.
Google era il punto di riferimento assoluto per chi cercava risposte su internet. Oggi, però, piattaforme come TikTok e ChatGPT stanno riscrivendo le regole del gioco, facendo sorgere una domanda fondamentale: come sarà il nostro rapporto con Google nel futuro?
In questo articolo, esploreremo il cambiamento epocale che sta avvenendo nel mondo delle ricerche online e il ruolo crescente di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’elaborazione del linguaggio naturale e le piattaforme social. Scopriremo come TikTok, ChatGPT e altri strumenti stanno forgiando il futuro delle ricerche e cosa significa per Google.
Un tempo epicentro delle attività commerciali e sociali del weekend, i centri commerciali oggi si trovano a un bivio: reinventarsi per prosperare o cedere il passo all’e-commerce. In un’Italia sempre più abituata allo shopping online, ma ancorata all’esperienza fisica, il futuro di queste strutture appare pieno di sfide e opportunità.
In questo articolo esploreremo lo stato attuale dei centri commerciali, l’impatto del digitale e le strategie innovative che potrebbero garantirne una rinascita.
Ogni anno, il 25 dicembre, Ryanair sospende tutte le operazioni aeree.
Una decisione che invita a chiedersi se dietro questo gesto si nasconda una ragione di marketing o una tradizione radicata.
Continua a leggere l’articolo per scoprire insieme a noi le strategie e le motivazioni dietro questa scelta.
Il sistema Pantone è diventato uno standard universale e ogni anno il “Pantone Color of the Year” influenza settori chiave, definendo i colori predominanti che vedremo su passerelle, prodotti e social media. Ma cosa rende Pantone così influente? E come utilizza il potere delle collaborazioni per mantenersi al vertice?
L’AGCM ha sanzionato Saglietti S.r.l. con una multa di 40.000€ per credit card surcharge.
Analizziamo cosa significa questo provvedimento, perché è importante per i consumatori e come può influenzare le aziende che operano nel commercio elettronico.
Con il ritmo accelerato del mercato, i brand devono rispondere con identità visive chiare, semplici e facilmente riconoscibili. La pulizia visiva, però, non è solo una questione di estetica: è un potente strumento strategico per emergere in un mercato sempre più competitivo, vediamo insieme qualche caso!
Nel mondo dell’instant marketing, pochi brand riescono a combinare creatività, tempestività e riconoscibilità come IKEA.
Ma come ha fatto IKEA a diventare un esempio di successo nel panorama del real-time marketing?
In questo articolo, esploreremo alcuni dei casi più emblematici e le strategie vincenti che ogni brand dovrebbe prendere in considerazione.