Ogni anno, puntuale come l’afa, lo spot del Cornetto arriva in TV e online per ricordarci che l’estate è cominciata. Ma non si tratta solo di gelati: è una lezione di marketing emozionale fatta di musica, storytelling e tanta, tanta strategia.

Ogni anno, puntuale come l’afa, lo spot del Cornetto arriva in TV e online per ricordarci che l’estate è cominciata. Ma non si tratta solo di gelati: è una lezione di marketing emozionale fatta di musica, storytelling e tanta, tanta strategia.
Se ti è mai capitato di guardare qualcosa pur sapendo che l’avresti trovata pessima, ma senza riuscire a smettere, allora hai sperimentato l’hate watching.
Ma, come mai siamo attratti dai contenuti che critichiamo? E come le aziende sfruttano questa nostra debolezza?
In questo articolo analizziamo alcuni casi emblematici che svelano i retroscena del marketing cinematografico, per capire come l’immagine di un film venga plasmata ben oltre le sue scene.
Dalla perfezione irraggiungibile agli ideali di inclusività e diversità, Barbie ha attraversato decenni di trasformazioni. Scopri il viaggio straordinario che l’ha resa un’icona globale, fino al film del 2023 che ha scosso il mondo del cinema!
Il Super Bowl è molto più di una finale di football: è una vetrina globale dove i brand si sfidano con creatività, strategie audaci e investimenti da capogiro.
Come è nato questo fenomeno e cosa possiamo imparare dalle strategie pubblicitarie che si sviluppano intorno a questo evento iconico? Scopriamolo insieme.
Nel mondo del marketing, la competizione non si gioca solo sui prodotti o sui prezzi, ma anche attraverso le campagne pubblicitarie. Quando i brand si confrontano apertamente, spesso scattano vere e proprie guerre pubblicitarie, dove astuzia, provocazione e creatività diventano gli strumenti più potenti. Questi scontri non solo catturano l’attenzione dei consumatori, ma alimentano anche conversazioni virali, aiutando i marchi a rimanere nel cuore e nella mente del pubblico. Oggi esploreremo alcune delle guerre pubblicitarie più celebri che hanno scosso il panorama della pubblicità.
Il mondo della pubblicità è un vero e proprio campo di battaglia, in questo caos, come può un brand distinguersi? La risposta risiede in una strategia audace e innovativa: il Guerrilla Marketing. Creatività, sorpresa ed emozione sono gli ingredienti di questa formula vincente, capace di trasformare una semplice idea in un fenomeno virale.
In questo articolo scoprirai cos’è il Guerrilla Marketing, perché funziona così bene, e come puoi utilizzarlo per dare un vantaggio competitivo alla tua azienda.
L’intelligenza artificiale (IA) promette di rivoluzionare il mondo, ma non sempre i risultati sono all’altezza delle aspettative. Alcuni errori, spesso clamorosi, dimostrano che affidarsi troppo all’IA senza un controllo adeguato può generare disastri capaci di compromettere la reputazione di brand, progetti e persino personalità pubbliche. In questo articolo esploriamo alcuni dei casi più controversi, in cui la tecnologia ha fallito e causato polemiche.
YouTube rappresenta un’enorme opportunità per chi lavora nell’ambito del Digital Marketing, proprio per questo diventerà sempre più importante sapere come sfruttarlo.
In questo articolo analizzeremo come creare un ADV perfetto per gli utenti di YouTube.
Possiedi un ecommerce su Shopify e vorresti allargare la tua clientela?
Da oggi puoi farlo grazie a TikTok: l’app di video-sharing ha recentemente messo a disposizione degli utenti di Shopify la possibilità di lanciare campagne chiamate “shoppable ads”.